Consulenze e corsi di formazione

1. LinkedIn per farti conoscere e accrescere la tua reputation
“LinkedIn per il tuo business” e “LinkedIn per i dipendenti” sono i due corsi dedicati all’ottimizzazione del profilo LinkedIn di liberi professionisti e dipendenti di Enti pubblici e Aziende piccole o grandi.
LinkedIn conta oltre 800 milioni di utenti in tutto il mondo e oltre 15 milioni di utenti soltanto in Italia.
LinkedIn è tra i più potenti strumenti di Personal branding sia per i liberi professionisti sia per i dipendenti, i primi ambassador dell’Ente o dell’azienda per cui lavorano.
2. Social media copywriting: le regole per scrivere sui social!
Se anche tu fai fatica a distinguere un tag da un hastagh, non ti è chiaro come scrivere un post (o una caption?!) e non sai mai se e dove inserire un link, il corso sul Social media copywriting che fa per te.
Con il corso su come scrivere per i social, conoscerai le regole, gli esempi e i consigli per scrivere su Facebook, Instagram e Twitter.
Facebook è il social per intrattenere e dialogare con i tuoi potenziali clienti. Imparerai a scrivere post lunghi e strutturati con uno storytelling capace di trasmettere la tua unicità e quella del tuo brand.
Instagram è il social delle immagini, il più usato per chiacchierare del tuo lavoro e mostrarne il dietro le quinte. Imparerai a scrivere i copy delle caption, a scegliere gli hashtag migliori per te.
Twitter è il social dell’informazione dove puoi dare news in tempo reale, raccontare eventi o condividere i post del tuo blog. Imparerai ad alternare parole e hashtag e a dire TUTTO in 280 caratteri, il limite max di un tweet.


3. Come creare copy e microcopy per il tuo Instagram storytelling
Se vuoi semplificarti la vita e non vedi l’ora di cominciare a pubblicare i contenuti strategici che hai sempre sognato per il tuo profilo Instagram, “Come fare Brand Storytelling su Instagram” è il corso fa per te.
Per te che vuoi promuoverti su Instagram con caption efficaci, caroselli coinvolgenti, microcopy strepitosi sulle immagini delle tue IG stories e script per i tuoi reel!
“Come scrivere e fare Brand Storytelling su Instagram” è il corso adatto a te che hai tanto da dire e vuoi conoscere le regole del copywriting per Instagram e le best practice del Brand Storytelling su Instagram.
Il corso è diviso in TRE MODULI e ti insegna a creare script per i tuoi reel, e copy e microcopy accattivanti per caption, caroselli e storie. Con testi chiari e ricchi di soluzioni che esprimano il tuo valore e conquistino la fiducia di chi ti segue e ti sceglie.
4. Come scrivere una newsletter efficace: regole, esempi, consigli
La newsletter è uno dei canali di comunicazione più utili in una strategia di branding. È un luogo privato dove coltivare una relazione più intima con i tuoi clienti/lettori, dove chiamarli per nome e riservare loro contenuti selezionati e risorse speciali, conquistare la loro fiducia e fidelizzarli.
“Come scrivere una newsletter perfetta” è il corso che ti insegna a:
- scegliere gli argomenti della newsletter in base ai tuoi obiettivi
- lavorare sui microcopy, dall’oggetto della newsletter (importantissimo!), al preheader fino ai titoli nel testo
- progettare e scrivere i contenuti. Dall’editoriale la parte più importante, ai testi intermedi, le rubriche e le parti finali.
- scegliere il Tono di voce e le parole che arrivino al cuore dei tuoi lettori, perché ogni volta ciascuno di loro possa dire: “È arrivata la newsletter! Vediamo cosa c’è per me questo mese!”.


3. Come raccontarti al meglio sul tuo sito e nel tuo blog
“Scrivere per il web, tra brand storytelling e ottica Seo” è il corso che fa per te se vuoi imparare a raccontarti sulle pagine del tuo sito e nel tuo blog.
Scrivere per il web è il corso in due moduli in cui ti insegno le tecniche di scrittura efficace, le regole dell’editing e l’arte del brand storytelling, per raccontare storie che parlino di te e del tuo lavoro, con il tuo tono di voce.
Nel secondo modulo di questo corso dedicato al Web copywriting, ti insegno le basi della Seo, perché se i tuoi contenuti non sono ottimizzati in ottica Seo difficilmente Google e i tuoi clienti potranno trovarti.
6. Come progettare le slide per rendere memorabile il tuo speech
Hai presente quelle presentazioni lunghe, noiose e anche un po’ bruttine, dove se leggi tutto il testo della slide non riesci a seguire il docente e se segui il docente non fai in tempo a leggere la slide che ne arriva un’altra?
Eppure le slide sono le più usate dopo le email e, secondo Microsoft, ne vengono inviate oltre 30 milioni al giorno. E infatti tante, troppe sono fredde, zeppe di testo e graficamente confuse.
Se sei un formatore, un docente o un altro professionista e tieni spesso lezioni, webinar o workshop, “Come realizzare presentazioni vincenti per il tuo lavoro” è il corso che ti insegna a progettare le presentazioni in perfetto equilibrio tra testo e immagini. E fare un salto di qualità nel tuo lavoro!


3. Come rendere più semplici e più leggibili le email di lavoro
Quante volte ti è capitato di ricevere (o scrivere) email lunghe e articolate, che non arrivano mai al punto, magari infarcite di paroloni, subordinate, frasi fatte perché “si è sempre fatto così”. Oppure email- muro di testo, respingenti, che ti fanno perdere un mucchio di tempo?
L’email traduce il nostro tono di voce, esprime la nostra stretta di mano e quella dell’azienda o dell’ente che rappresentiamo e ogni giorno nel mondo ne vengono inviate più di 247 miliardi.
“Come scrivere email chiare, essenziali ed efficaci” è il corso che nasce dall’esigenza di una comunicazione aziendale più snella tra i colleghi e più comprensibile per gli utenti.
Questo corso è un vero e proprio laboratorio di comunicazione scritta, per imparare a progettare le email di lavoro, renderle più semplici, andare dritti al punto e farsi leggere fino alla fine. Per dire addio allo stile aziendalese/burocratese e abbracciare lo stile conversazionale.
Ti serve un corso di formazione per migliorare la tua comunicazione online?
Se sei un Ente pubblico, un’azienda, una libera professionista o un libero professionista
e hai bisogno di accrescere le tue competenze di comunicazione digital,
ecco i corsi che ti propongo per aiutare te o i tuoi dipendenti a essere più efficaci.
Scegli quello che fa per te e poi…